L’edificio ubicato a Carrara, in posizione panoramica, è immerso nel verde di un uliveto secolare. Adibito ad abitazione rurale fin dai primi del ‘900, alla data d’inizio lavori risultava in buono stato di conservazione.
Il progetto ha previsto la ristrutturazione del fabbricato centrale, rispettando le caratteristiche tipologiche delle cascine d’epoca, il suo adeguamento funzionale e un ampliamento, indispensabile per adattare l’edificio alle moderne esigenze abitative.
Il nuovo corpo ha una struttura in cemento armato e mattoni, rispetto alle murature completamente in pietra del fabbricato originario, ma si armonizza bene con l’estetica d’insieme. Il layout interno ha ottenuto un miglioramento a livello distributivo, recuperando vivibilità e confort, oltre una grande luminosità degli spazi.